Indice:
Come smaltire le potature del giardino?
A seguito dei lavori di manutenzione del verde quali pulizia dei prati, potature di alberi e siepi e in generale tutte quelle attività che producono scarti vegetali e biodegradibili, spesso si presenta il problema dello smaltimento: la potatura dove si butta?

Molti comuni offrono il ritiro degli scarti verdi alle utenze che ne fanno richiesta. L’attivazione della raccolta del verde a domicilio prevede l’utilizzo di un bidone compatibile con i mezzi dell’ente per la raccolta differenziata della propria zona, e permette di avere anche una riduzione della tassa sui rifiuti.
Un altra soluzione è verificare se nel proprio comune è presente un’isola ecologica che accetti questo tipo di rifiuto. In caso positivo si possono portare i residui di potature, avendo l’accortezza di munirsi di carta d’ identità, codice fiscale ed eventuali autorizzazioni comunali per la corretta registrazione del conferimento e smaltimento potature.
Ci si può infine rivolgere alle aziende private che offrono lo smaltimento delle potature. Solitamente tra i servizi offerti dalle aziende di giardinaggio, è inclusa anche la raccolta e lo smaltimento del verde.
Smaltimento potature e sfalci a Roma.
La nostra azienda fornisce il servizio di smaltimento del verde a Roma per privati e aziende.
Nuova vita per gli scarti del verde.
La raccolta differenziata di sfalci e potature è molto importante perchè, assieme ad altri scarti biodegradabili come letame, liquame e scarti di cucina, permette di riutilizzare questi rifiuti per produrre ottimo compost per giardini e aziende agricole. Questi scarti, grazie alla tecnica del compostaggio che utilizza organismi decompositori come batteri, funghi e lombrichi contenuti nel terreno per decomporre le materie, diventano un terriccio soffice e biologico ricco di humus, che svolge numerose funzioni:


- Migliora la struttura del terreno aumentando la pororità e favorendo l'areazione del suolo.
- Rende il colore del terrono più scuro, facilitandone il riscaldamento da parte dei raggi del sole
- Previene l'essiccamento del terreno grazie alla capacità di trattenere quantità d'acqua molto superiore al suo peso.
- Grazie alla sua lenta decomposizione libera composti minerali come carbonio fosforo e azoto che servono alle piante da riserva di nutrienti
di alberi ad alto fusto?
I nostri tecnici dispongono di tutte le attrezzature e i mezzi per smaltire i residui di potatura ingombranti.